La nostra gamma di produzione comprende anche alcune tipologie di macchine che possono essere sia abbinate ai forni per trattamenti termici, sia utilizzate come unità a sé stanti per utilizzi specifici. L’offerta comprende:
Sono utilizzate per il lavaggio dei particolari, normalmente dopo il trattamento di tempra e spegnimento in vasca, per rimuovere l’eccesso di olio.
Per il lavaggio è utilizzata acqua addizionata.
La nostra gamma comprende lavatrici di tipo statico a cabina, oppure lavatrici a passaggio con avanzamento a nastro o coclea.
Sono composti da un sistema di pesatura automatico con software personalizzabile, abbinato a un nastro convogliatore.
Grazie al sistema di pesatura, è possibile alimentare i forni di trattamento con una quantità di prodotto costante nel tempo.
Sono utilizzate per applicare un leggero strato di olio su determinati particolari che richiedono questo tipo di trattamento.
L’olio viene nebulizzato per mezzo di ugelli e può essere dosato in base alle esigenze del cliente.
La nebulizzazione è seguita da una fase di asciugatura.
Si tratta di depuratori d’aria ad altissima efficienza, specialmente indicati per l’aspirazione e depurazione dei fumi e delle esalazioni prodotti da lavorazioni di trattamento termico.
Si installano direttamente a bordo macchina e non necessitano di tubazioni di scarico verso l’esterno.
Attraverso un sistema filtrante in più stadi, con stadio finale a carboni attivi, permettono l’abbattimento oltre il 99% dei fumi e delle esalazioni prodotti dagli impianti di trattamento termico.
In questo modo l’aria può essere reimmessa direttamente nell’ambiente di lavoro.